NEWS
Ultimi Post blog Vincenzo Gengaro
Post Recenti
Strategie di marketing: le migliori azioni per il 2021
Strategie di Marketing
25 days ago

<p>Che il nostro paese stia attraversando una fase di cambiamento epocale, tutt'altro che semplice e scontata, è un dato di fatto; che tale processo abbia interessato da vicino la strategia decisionale dei consumatori, sempre più indirizzati all'acquisto online, e le relative strategie di marketing, anche.</p>

Come vendere online
Come vendere online
2 months ago

Che si tratti di una delle ricerche più in voga negli ultimi anni non è di certo una novità; <strong>come vendere online</strong>, infatti, è la keyword che nell'ultimo periodo ha fatto segnare una crescita di ricerche importante tanto quanto le vendite su internet.

GuruBlog

  • Formazione Voglio migliorare le mie abilità professionali così da massimizzare i miei profitti.
  • Coaching
  • Public Speaking
  • Carisma e Leadership
  • Blog
  • Best Seller: acquista ora il tuo manuale di vendita
Cerca…
5 years ago blogVincenzo Gengaro

La gestione del tempo con la matrice di Eisenhower

La gestione del tempo con la matrice di Eisenhower

Perché è così importante gestire il tempo?

Prima di entrare nel vivo e comprendere meglio come è possibile migliorare le proprie abilità e rendere la giornata virtualmente di 48 ore, comprendiamo anzitutto perché gestire il tempo è davvero importante, indipendentemente dal fattore professionale/lavorativo.
Gestire il tempo è importante perché:

  • il tempo è una risorsa limitata; non può essere né acquistato ne conservato per un utilizzo successivo;
  • ti consente di effettuare scelte consapevoli e di conseguenza dedicare più tempo ad attività importanti e preziose per te;
  • pianificando il tuo tempo con saggezza avrai più tempo per fare più cose ed ottenere con maggiore facilità ciò che desideri.

Ma perché abbiamo la percezione che il tempo sia così sfuggente? E’ solo una sensazione oppure è davvero così?
La verità è nel mezzo. Quotidianamente perdiamo. unità di tempo in attività che poi non comprendiamo all’interno del budget temporale. Un esempio può essere lo smaltimento della posta elettronica, la consultazione dei Social Network o semplicemente una chiacchierata con colleghi o amici che si protrae oltre i limiti. D’altro canto la percezione del tempo che passa è assolutamente soggettiva. In sostanza ognuno di noi ha a disposizione 24 ore al giorno ma in alcuni casi, questa lunga unita temporale è considerata bastevole in altre, invece, insufficiente.

Continue Reading

5 years ago blogVincenzo Gengaro

I 4 fattori che determinano il fallimento della formazione commerciale

I 4 fattori che determinano il fallimento della formazione commerciale

Qualche giorno fa ero nel solito bar a prendere il mio caffè giornaliero quando incontro un ex collega venditore con il quale inevitabilmente si instaura un piacevole dialogo.

Non ci vedevamo da oltre 1 anno pur vivendo nella stessa città, per cui le cose che dovevamo raccontarci erano davvero tantissime. Lui, sempre raggiante ed energico, mi racconta che da poco è stato promosso come area manager di un’importante azienda di servizi, la quale, proprio in virtù di questo avanzamento di carriera, gli ha chiesto di portare avanti anche un progetto di formazione.

Ecco, proprio sul discorso formazione ricade la sua attenzione. “Vincenzo – mi dice – credo molto sinceramente che fare corsi di formazione, soprattutto quando ti trovi di fronte un venditore con una certa esperienza, sai quelli dai capelli bianchi (io tra l’altro di capelli non ne ho più 😀), è davvero inutile”.

Continue Reading

5 years ago blogVincenzo Gengaro

Comfort-Zone: ecco il tuo nemico nascosto!

Comfort-Zone: ecco il tuo nemico nascosto!

Vado, non vado; entro o non entro; telefono o non telefono; invio e-mail di presentazione oppure attendo momenti migliori, agisco o attendo?

Sono certo che anche tu, almeno una volta nella tua vita, ti sei trovato a dover fare il primo passo e non hai avuto il coraggio di farlo; quelle occasioni in cui eri fermamente convinto che fare il passo ti avrebbe portato a raggiungere importanti traguardi e straordinari benefici eppure, dopo un tira e molla con la tua vocina interiore hai desistito.

E ancora, quante volte ti sei imbattuto in citazioni motivazionali, (in questo momento il web e i Social sono ricchi di contenuti e post a tema), che ti spingono, quasi ti accompagnano a percorre nuove strade e lasciare una volta per tutte la quotidianità ma pur apprezzando il contenuto hai preferito lasciare tutto invariato; lasciare la propria zona di comfort richiede un lavoro duro e costante.

Allo stesso tempo basta poco, davvero poco, che lasciata la quotidianità puoi puntare a mete sino a quel punto inimmaginabili e inavvicinabili.

Oggi, come non mai, viviamo in un mondo dove non è più sufficiente fare per vivere, ne fare bene, ne fare di più degli altri… viviamo un mondo in cui, per vivere, è necessario fare la differenza, essere diversi, emergere.

E allora, perché è così difficile lasciarsi andare a uscire dalla cosiddetta zona di comfort?

Perché siamo così “ancorati” alle nostre convenzioni e convinzioni?

Continue Reading

5 years ago blogVincenzo Gengaro

Perché definire obiettivi personali e/o professionali è importante?

Perché definire obiettivi personali e/o professionali è importante?

Di sicuro non è la prima volta che ti capita di affrontare il tema obiettivi e probabilmente non sarà l’ultima; resta il fatto che gli obiettivi rappresentano la forza trainante dietro tutto ciò che decidiamo di fare e danno l’energia motivazionale per andare avanti nei momenti in cui l’attenzione e la volontà iniziano a calare; sono le cose più importanti che vogliamo realizzare nella vita o nel business.

In realtà trascorriamo ore e ore a pensare alla nostra vita, a quella attuale o a quella futura e quasi tutti sogniamo o siamo alla ricerca di un cambiamento, di una vita migliore; che si tratti di famiglia, amicizia, carriera o finanza, poco importa.

Il punto è che tutti vogliamo cambiare qualcosa; il vero segreto per raggiungere i risultati è innanzitutto  sapere cosa: definire un obiettivo.

Definire un obiettivo è il primo passo verso il successo; è il momento in cui si segna il passaggio da uno stato passivo ad un pieno coinvolgimento.

Perché è così importante definire un obiettivo?

Continue Reading

Pagina 8 di 8« Prima«...45678
I più visitati
Tecniche di vendita telefonica - crea lo script telefonata
Tecniche di vendita telefonica: Crea lo script telefonata
7,666 views
Il neuroselling per incrementare le tue vendite
Neuroselling o Vendita Tradizionale?
3,621 views
MyBusiness Coach APP!
scarica l'app My Business Coach su AppleStore scarica l'app My Business Coach su PlayStore
scarica la tua app gratuita
Seguimi su Facebook!
Vincenzo Gengaro Official Fanpage

Unisciti a più di 15.000 persone

I miei Posts direttamente nella tua casella di posta. Straordinario!

Vincenzo Gengaro Formatore e CoachVincenzo Gengaro Formatore e Coach

Io ...

Non sarò mai appagato fin quando ci sarà anche una sola persona bisognosa di aiuto; una sola persona che non è ancora felice.

continua ...

Navigation
  • Formazione
  • Coaching
  • Public Speaking
  • Carisma e Leadership
  • Blog
  • Best Seller: acquista ora il tuo manuale di vendita
Più Popolari
Strategie di marketing: le migliori azioni per il 2021
Strategie di Marketing
Comfort Zone
Comfort-Zone: ecco il tuo nemico nascosto!
4 ragioni per cui la formazione commerciale fallisce
I 4 fattori che determinano il fallimento della formazione commerciale
2018 © Vincenzo Gengaro - Formatore e Coach